Bambini (piccoli)

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Beatrix1291
00lunedì 5 luglio 2010 09:43
Non ho alcuna dimestichezza con i bambini piccoli e faccio fatica ad "inquadrarli" con l'età.
Purtroppo devo inserirne uno in una storia che sto scrivendo, perciò userò questo topic per le domande che mi verranno in mente!xD
Per ora questa: un bambino di circa due anni (precisamente 21 mesi) può dormire senza la mamma (ad esempio in una camera d'albergo, magari con la baby-sitter...) oppure è proprio necessario che stia in camera con i genitori?
E (perdonate la mia ignoranza!XDD) cosa mangiano a quell'età?
Lerajies
00lunedì 5 luglio 2010 12:20
Se è abituato, dormirà bene anche senza la madre, altrimenti è probabile che non voglia dormire o che si svegli nel cuore della notte piangendo. A quel punti di solito si chiama la madre per fargli sentire la voce e tranquillizzarlo. Cmq anche se è abituato a dormire da solo in casa, in albergo si sentirà un po a disagio, poi dipende anche dai caratteri.
Su cosa mangiano non saprei, penso omogenizzati?
Beatrix1291
00lunedì 5 luglio 2010 13:20
Grazie mille! [SM=g27987]
Hotaru-Tomoe
00lunedì 5 luglio 2010 15:20
Su questo sito:
xoomer.virgilio.it/tatanone/tabella%20intro%20alimenti.htm
trovi l'indicazione dell'età in cui iniziare a somministrare ai bambini certi tipi di alimenti, così puoi farti un'idea.
Beatrix1291
00lunedì 5 luglio 2010 16:55
Re:
Hotaru-Tomoe, 05/07/2010 15.20:

Su questo sito:
xoomer.virgilio.it/tatanone/tabella%20intro%20alimenti.htm
trovi l'indicazione dell'età in cui iniziare a somministrare ai bambini certi tipi di alimenti, così puoi farti un'idea.



Ok, ho scoperto che a quell'età mangiano (quasi) di tutto!xD
Grazie mille, il link mi è stato molto utile!
!Damia76!
00lunedì 5 luglio 2010 17:24
a 21 mesi è svezzato completamente. Teoricamente può mangiare tutto, anche se alcune scuole di pensiero dicono di non fargli assaggiare i sapori dolci e di fare attenzione ad alcuni alimenti.
Ovviamente mangerà tutto sminuzzato perchè i denti non sono ancora del tutto formati.

Per dormire può dormire in camera sua anche da solo (ovviamente se nei dintorni c'è un adulto). Se poi è abituato a stare sempre senza la madre probabilmente cercherà la babysitter
§ promethea §
00domenica 11 luglio 2010 22:49
A 21 mesi mia figlia strappava i cosciotti di pollo a morsi, gli omogeneizzati me li avrebbe rotti in testa XD
Per il dormire, è molto individuale: ci sono i bimbi che dai sei mesi in poi dormono da soli, e quelli che a 6 anni ancora vogliono la mamma. Carattere, educazione, tutto cambia.
Cmq è fuori questione che un bambino di quell'età possa rimanere a dormire da solo in una camera sconosciuta, minimo la baby sitter (che conosce e della quale si fida) deve esserci.
meli_mao
00domenica 11 luglio 2010 23:17
Re:
§ promethea §, 11/07/2010 22.49:

A 21 mesi mia figlia strappava i cosciotti di pollo a morsi, gli omogeneizzati me li avrebbe rotti in testa XD
Per il dormire, è molto individuale: ci sono i bimbi che dai sei mesi in poi dormono da soli, e quelli che a 6 anni ancora vogliono la mamma. Carattere, educazione, tutto cambia.
Cmq è fuori questione che un bambino di quell'età possa rimanere a dormire da solo in una camera sconosciuta, minimo la baby sitter (che conosce e della quale si fida) deve esserci.




confermo... mio nipote mangia di tutto. mia madre oggi l'ha definito una "pattumiera". Per il dormire lui magari si addormenta con noi però se durante la notte si sveglia inizia a urlare perchè vuole la mamma. Credo sia abitudine...lui dorme con mia sorella sempre da quando è nato e di notte magari cerca il contatto con lei.
Poi ti dico, anche con me dorme, basta che mi tocchi i capelli nel sonno ad esempio. Però da solo è impensabile!
Beatrix1291
00lunedì 12 luglio 2010 10:24
Grazie a tutti, vedrò di regolarmi secondo ciò che avete detto! ^_^
CaterinaTassorosso
00sabato 19 gennaio 2013 19:28
Dipende da come è stato abituato. Ci sono bambini che non hanno mai dormito in camera con i genitori (e sono i primi a morire per la morte in culla) ed altri che continuano a starci fino a sei anni. In genere - ho tre fratelli minori - hanno già una cameretta solo per loro o che condividono con altri fratelli, ma continuano ad andare di notte nel letto dei genitori. Per quanto riguarda i cibi, a due anni un bambino può mangiare il cibo che mangiamo noi. Mi pare che comunque sia consigliato dargli molta frutta e verdura, fare attenzione con i crostacei e per il resto si nutre normalmente.
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 09:21.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com