00 05/02/2008 20:07
La rivisitazione del '45 e, in particolare, della 'resa dei conti' successiva al 25 Aprile, ha dato origine ad alcuni titoli di grande successo editoriale che hanno avuto il merito di sollevare questioni rimosse dalla nostra memoria collettiva. L'enfasi mediatica data a questa rivisitazione sta tuttavia portando un ribaltamento delle amnesie: oggi si tende a dimenticare che nel 1943-45 ci sono state in ITalia decine di migliaia di vittime della repressione tedesca, alla quale le formazioni militari della RSI hanno dato un contributo sostanziale. Obiettivo di Gianni Oliva è ripercorrere quelle stragi, descrivere l'apparato militare della RSI e la sua interazione con i comandi tedeschi, ricostruire quell'atmosfera di violenza esasperata che ha portato alla guerra civile, la quale a sua volta, ha generato la ferocia della resa dei conti.

L'ho comprato,penso valga la pena!


« Al futuro o al passato, a un tempo in cui il pensiero è libero, quando gli uomini sono differenti l'uno dall'altro e non vivono soli...
a un tempo in cui esiste la verità e quel che è fatto non può essere disfatto."
George Orwell


"Credi tu, gli chiesi, che io abbia ragione o torto?
Lei ha ragione...
E allora perchè dovrei fuggire?"
Emilio Lussu "Marcia su Roma e dintorni"